InvezzInvezz

I prezzi dell’espresso italiano potrebbero aumentare del 66% con l’impennata dei costi globali del caffè

Invezz

La tanto amata cultura del caffè in Italia sta affrontando una sfida importante, poiché i prezzi dei chicchi di caffè stanno raggiungendo livelli record in tutto il mondo, costringendo potenzialmente gli italiani a pagare fino a 2 € per il loro amato espresso.

Questo aumento dei prezzi, che potrebbe essere superiore fino al 66% rispetto alle tariffe attuali, sta suscitando preoccupazione tra i consumatori e i proprietari di bar in un Paese in cui il caffè a prezzi accessibili è da tempo un elemento fondamentale della cultura locale.

Gli italiani, abituati a pagare circa 1,20 euro per un espresso o 1,50 euro per un cappuccino, si stanno ora preparando a un aumento sostanziale dei prezzi.

L’aumento del prezzo del caffè può sconvolgere lo stile di vita

Luigi Morello, presidente dell’Istituto Espresso Italiano, che certifica la qualità, esprime la preoccupazione diffusa:

Tutti sono piuttosto nervosi, spaventati e in preda al panico per il prezzo dell’espresso.

Il potenziale aumento dei prezzi rischia di stravolgere un’abitudine sociale profondamente radicata.

Assoutenti, importante associazione dei consumatori, stima che ogni anno italiani e turisti stranieri consumino la bellezza di 6 miliardi di caffè nei pubblici esercizi, generando un fatturato di circa 7 miliardi di euro.

Questa forte abitudine alla caffeina è stata alimentata dai prezzi tradizionalmente bassi del caffè in Italia, che sono tra i più bassi dell’Europa occidentale.

Tuttavia, le filiere globali di approvvigionamento del caffè stanno affrontando notevoli sconvolgimenti a causa dei cambiamenti climatici e dei recenti eventi geopolitici.

I prezzi dei futures del caffè salgono alle stelle

I prezzi dei futures sul caffè sono saliti alle stelle: il caffè Arabica di fascia alta viene scambiato a 2,49 dollari alla libbra e i chicchi Robusta superano i 5.000 dollari alla tonnellata, il doppio dei prezzi di un anno fa.

La situazione è stata aggravata dagli attacchi dei militanti Houthi alle navi nel Mar Rosso, costringendo le imbarcazioni a percorrere rotte più lunghe e mettendo ulteriormente a dura prova le catene di approvvigionamento.

Le associazioni dei consumatori esprimono la loro preoccupazione circa l’impatto di questi aumenti dei prezzi sulla vita quotidiana.

Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, ha lanciato l’allarme: ulteriori aumenti dei prezzi nei bar locali potrebbero mettere a repentaglio “un rito quotidiano per milioni di cittadini”.

Si teme che alcuni italiani possano tornare a bere il caffè a casa, utilizzando le macchine acquistate durante la pandemia di COVID-19, o addirittura rinunciare del tutto all’abitudine dell’espresso.

L’industria del caffè afferma che gli aumenti dei prezzi sono destinati a verificarsi

L’industria del caffè, tuttavia, sostiene che l’aumento dei prezzi è inevitabile.

I rappresentanti dei baristi e dei proprietari di bar sottolineano che i bar tradizionali, dove l’espresso e le bevande correlate possono rappresentare fino al 30% delle vendite, sono particolarmente vulnerabili all’aumento dei costi.

Luciano Sbraga, vicepresidente della Federazione degli enti pubblici italiani, ha dipinto un quadro fosco della situazione:

I bar dedicati al caffè sono in difficoltà. Possono funzionare solo se sono gestiti da famiglie, senza dipendenti e senza sedi costose. Allora puoi sopravvivere.

La situazione è complicata dal rapporto storico dell’Italia con il prezzo del caffè. Per anni, Roma ha regolamentato il prezzo dell’espresso per renderlo accessibile a tutti.

Sebbene questi controlli sui prezzi siano terminati decenni fa, l’aspettativa di un caffè a basso costo rimane profondamente radicata nella cultura italiana. I proprietari di bar affrontano non solo pressioni economiche, ma anche sociali, poiché sono spesso profondamente radicati nelle loro comunità locali.

“La gente si aspetta un prezzo fisso, che è un prezzo politico”, ha spiegato Morello.

D’altro canto, i baristi hanno paura di aumentare troppo la dose per non perdere volume.

Questa aspettativa culturale crea un difficile gioco di equilibri per i proprietari di bar. Gianni Manganiello, che gestisce la caffetteria Tazza D’Oro nel quartiere Centocelle di Roma, ha recentemente aumentato il prezzo del suo espresso da 90 centesimi a 1 € a tazza.

Sebbene sia aperto a un ulteriore aumento del 10% se i costi delle materie prime continuano a salire, sottolinea la necessità di cautela: “Non puoi aumentare ogni prezzo o tutti i clienti spariranno. Devi mantenere un equilibrio”.

L’inflazione aggiunge ulteriore pressione

La pressione sui proprietari di bar è multiforme. Oltre all’aumento dei prezzi dei chicchi di caffè, stanno anche lottando con l’aumento dei costi energetici e altre pressioni inflazionistiche. I gruppi di consumatori notano che i prezzi dell’espresso sono già aumentati di circa il 15% dal 2021.

Anche i principali torrefattori di caffè stanno risentendo della crisi e hanno già aumentato i prezzi. Leader del settore come Giuseppe Lavazza, presidente del Gruppo Lavazza, e Cristina Scocchia, amministratore delegato di Illycaffè, hanno pubblicamente messo in guardia da ulteriori aumenti di prezzo all’orizzonte.

Nonostante questi avvertimenti, alcuni difensori dei consumatori sostengono che i bar mantengono ancora margini di profitto significativi.

Melluso di Assoutenti sostiene che “il costo di produzione di una tazza è notevolmente inferiore al prezzo di vendita e i margini di profitto continuano”.

Questa visione, tuttavia, è contestata dai rappresentanti del settore, che sottolineano l’aumento dei costi lungo tutta la catena di fornitura.

La situazione ha portato ad alcune soluzioni creative. In Liguria, il proprietario di un bar ha risposto alle lamentele dei clienti sui prezzi offrendo di vendere l’espresso a soli 70 centesimi se i clienti avessero portato le loro tazze, cucchiaini e zucchero da casa.

Tali iniziative evidenziano fino a che punto alcuni proprietari di bar sono disposti a spingersi per mantenere la propria clientela, pur dovendo fare i conti con l’aumento dei costi.

Mentre l’industria del caffè italiana naviga in queste acque turbolente, l’esito resta incerto. Gli italiani si adatteranno ai prezzi più alti o le loro abitudini di consumo di caffè cambieranno drasticamente?

Le risposte a queste domande potrebbero avere implicazioni di vasta portata per la cultura dei caffè, l’industria del turismo e la vita sociale quotidiana in Italia.

Per ora, gli italiani trattengono il fiato (e il portafoglio) nell’attesa di scoprire quanto costerà la loro prossima tazza di caffè.

I prossimi mesi riveleranno se la consolidata passione del Paese per l’espresso a prezzi accessibili riuscirà a resistere alle pressioni delle forze economiche globali.


Invezzからその他のニュース

その他のニュース