WebsimWebsim

Almawave - La capogruppo Almaviva lancia un'OPA totalitaria

1分程度で読めます

Almaviva ha deciso di promuovere un'offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria sulla controllata Almawave, specializzata nel campo dell'Intelligenza Artificiale, con l'obiettivo di un delisting da Piazza Affari.

L'offerta ha ad oggetto complessivamente 9.143.188 azioni, rappresentative di circa il 30,5% del capitale sociale, ovvero la quota non compresa nel 69,5% già di proprietà di Almaviva. L'offerente riconoscerà un corrispettivo in denaro pari a 4,30 euro per ciascuna azione portata in adesione. Il corrispettivo si intende cum dividendo ed è quindi stato determinato sull'assunto che l'emittente non farà alcuna distribuzione ordinaria o straordinaria di dividendi.

Il corrispettivo è superiore al prezzo di collocamento delle azioni fissato all'ammissione alle negoziazioni in Borsa, avvenuta l'11 marzo 2021, pari a 4,25 euro. In ipotesi di adesione da parte di tutti i titolari delle azioni oggetto dell'offerta, l'esborso massimo complessivo sarà pari a 39,3 milioni di euro.

Il prezzo ufficiale per azione alla chiusura del 1° ottobre 2025 era pari a 3,13 euro e, pertanto, il corrispettivo incorpora un premio del 37,4% rispetto al prezzo ufficiale. Il corrispettivo incorpora inoltre un premio del 38,2%, 38,4%, 39,4% e 42,7% rispetto alla media aritmetica ponderata del prezzo ufficiale di ciascuna azione, rispettivamente, dell'ultimo mese, degli ultimi tre mesi, degli ultimi sei mesi e degli ultimi dodici mesi.

L'offerente ritiene il delisting la via attraverso cui garantire il perseguimento dei programmi futuri di crescita e il rafforzamento di Almawave. In particolare, Almaviva ritiene che l'esercizio di un controllo totalitario in un contesto privato consentirebbe diperseguire più agilmente ed efficacemente il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo, aumentando la flessibilità gestionale ed organizzativa dell'emittente.